Dolcetti monoporzione allegri e festosi perfetti per questo periodo dell'anno, per un buffet, un dopocena, una merenda o come regalo sfizioso per gli amici più cari.
martedì 30 dicembre 2014
bocconcini ricoperti di cioccolato
Dolcetti monoporzione allegri e festosi perfetti per questo periodo dell'anno, per un buffet, un dopocena, una merenda o come regalo sfizioso per gli amici più cari.
domenica 21 dicembre 2014
biscotti natalizi alle spezie
Il natale è alle porte ed è quasi obbligatorio riempire la casa di l'allegria e con il profumo dei biscotti speziati.
biscotti natalizi alle spezie
250 gr di farina 0
50 gr di farina integrale
20 gr amido di mais
100 gr di olio di mais
90 gr di malto di riso
1 cucchiaio di cannella in polvere
1 cucchiaio di zenzero in polvere
1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 cucchiaino di lievito naturale cremortartaro
giovedì 18 dicembre 2014
falafel con hummus di ceci
Una soluzione gustosa per l'aperitivo o l' antipasto adatta anche nei giorni di festa. Ho scelto di preparare i falafel partendo dai ceci già cotti e non crudi per velocizzare un pò il procedimento e di cuocerli al forno invece che friggerli per alleggerirli un pò.
falafel con hummus di ceci
per i falafel:
300 gr di ceci già cotti
5-6 cucchiai di farina di riso integrale
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
1 cipolla rossa
2 cucchiaini di cumino in polvere
la buccia grattugiata di 1 limone
olio extravergine di oliva
sale
per i falafel:
300 gr di ceci già cotti
5-6 cucchiai di farina di riso integrale
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
1 cipolla rossa
2 cucchiaini di cumino in polvere
la buccia grattugiata di 1 limone
olio extravergine di oliva
sale
mercoledì 10 dicembre 2014
torta vegan di carote e mandorle con carote glassate al malto
E' da un pò che volevo fare una torta alle carote e tutte le volte mi veniva in mente la marmellata di carote che faceva mia mamma quando ero piccola. Buonissima croccante e con un gusto particolare che mi ricorda l'infanzia. Ho preparato una torta alle carote, mandorle e gocce di cioccolato e creato la mia versione della composta di carote glassata con il malto. Anche se ho utilizzato il malto e non lo zucchero come nella versione originale il suo sapore mi ha portato indietro nel tempo.
torta vegan di carote mandorle con carote glassate al malto
160 gr di farina semintegrale
160 di mandorle con la pellicina ridotte in farina
150 gr di carote grattugiate
70 gr di gocce di cioccolato fondente
50 gr di olio di mais
150 gr di malto di riso
1 cucchiaio di cremortartaro
latte di riso o soia q.b.
1 pizzico di sale
per le carote glassate
3 carote grandi
1 bicchiere di succo di mela senza zucchero
4 cucchiai di malto di riso
1 pezzetto di scorza di limone
Mettere in una ciotola la farina, le mandorle macinate, le gocce di cioccolato, il lievito e un pizzico di sale. Mescolare bene gli ingredienti e unire l'olio, il malto, le carote grattugiate e latte di riso quanto basta per ottenere un impasto non troppo fluido.
Mettere in una teglia e cuocere in forno caldo a 180° per circa 25/30 minuti. Controllare la cottura con uno stecchino, la torta è abbastanza umida, può necessitare di una cottura più lunga in base al forno utilizzato.
Nel frattempo tagliare le carote in quattro per il lungo e ridurre a piccoli pezzetti. Mettere in un pentolino con un tazza di succo di mela e un pizzichino di sale e fare cuocere per circa 10 minuti.
Aggiungere il malto e la scorza di limone e fare cuocere per altri 15/20 minuti, il liquido deve asciugare e il malto caramellare. Sfornare la torta, distribuire le carote glassate e fare raffreddare.
Con questa ricetta partecipo al contest: Orange is the new Black per la categoria dolci
martedì 9 dicembre 2014
muffins al sapore di panettone
A causa delle temperature ancora poco invernali non mi sono ancora resa conto che il Natale è ormai vicinissimo e non ho ancora fatto neanche un dolcetto natalizio. Ieri ho deciso di iniziare con questi semplici e profumatissimi muffins al sapore di Natale!!
muffins al sapore di panettone
250 gr di farina semintegrale
60 gr di uvetta
60 gr di canditi
2 cucchiai di marmellata bio senza zucchero alle arance
la buccia grattugiata di 1 arancia bio
giovedì 27 novembre 2014
crema di lenticchie rosse con anacardi
Che bello il colore delle lenticchie rosse, è proprio quello dell'autunno e questa crema con la sua morbidezza è proprio una coccola autunnale.
Molto buona spalmata su una fetta di pane casereccio, ho preparato del pane in cassetta con semi misti, girasole, zucca e chia. Se dovesse avanzarne si può ammorbidire con del brodo di verdure ottenendo un'ottima vellutata.
crema di lenticchie rosse con anacardi
200 gr di lenticchie rosse decorticate
80 gr di anacardi tostati non salati
mezza cipolla dorata
1 pezzetto di sedano
1 piccola carota
qualche rametto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
acqua, circa mezzo litro
Sciacquare le lenticchie e metterle in una pentola con la carota, la cipolla e il sedano tagliati a piccoli pezzi. Aggiungere mezzo litro di acqua, un pizzico di sale e portare ad ebollizione, abbassare la fiamma e fare cuocere per circa 20 minuti.
Aggiungere il prezzemolo e gli anacardi e frullare con il minipimer fino ad ottenere una crema densa e liscia. Se necessario, aggiungere del brodo vegetale o acqua tiepida fino ad ottenere la densità desiderata.
Questa crema può essere insaporita con del curry o altre spezie a piacere.
martedì 25 novembre 2014
orzo con dadini di carota rossa e cime di rapa
Oggi ho acquistato un mazzo di cime di rapa molto profumate e fresche e non sapevo bene cosa ne sarebbe uscito. Ho deciso di preparare un semplice piatto di orzo da guarnire con le cime saltate in padella. All'ultimo momento ho deciso di aggiungere una carota rossa a dadini ed ecco qui questo coloratissimo e profumatissimo piatto.
orzo con dadini di carota rossa e cime di rapa
per due persone
160 gr di orzo perlato
1 carota rossa
un bel ciuffo di cime di rapa
1 spicchio di aglio con la buccia
1 peperoncino secco
olio extravergine di oliva
sale integrale marino di sicilia
martedì 11 novembre 2014
crackers con fioretto di mais e alghe nori in fiocchi
Questa sera volevo accompagnare la cena con qualcosa di croccante e sfizioso ed ecco qui i miei crackers al profumo di mare. Adatti anche come aperitivo o snack.
crackers con fioretto di mais e alghe nori
100 gr di farina semintegrale
100 gr di fioretto di mais
3 cucchiai di alghe nori in fiocchi
1 cucchiaio di cremortartaro
riso venere con cipolle rosse stufate
Piatto semplice, veloce, molto gustoso e adatto all'autunno. In questa stagione mi piace alternare il gusto dolce delle cipolle, zucca ecc a quello più corposo del cavolo nero, radicchio e sedano rapa.
Quanti gusti e colori meravigliosi ci dona la natura!!
riso venere con cipolle rosse stufate
160 gr di riso venere
2 cipolle rosse
olio extravergine di oliva
sale
shoyu
mercoledì 5 novembre 2014
torta salata con ripieno di tofu, radicchio e pinoli
Questa sera non sapevo cosa preparare per cena e ho dato un'occhiata veloce ai vari giornali di cucina che girano per casa. L'unico punto fermo era che volevo utilizzare il radicchio, altra verdura che adoro cucinare nella stagione invernale. Ho trovato una ricetta per fare la torta al radicchio e dopo qualche variazione ecco qui la mia versione.
torta salata con ripieno di tofu, radicchio e pinoli
100 gr di farina 0
50 gr di farina di grano saraceno
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale
acqua o latte di soia q.b. per impastare
1 panetto di tofu al naturale da 200 gr
3 cespi di radicchio rosso lungo
1 piccolo porro
martedì 28 ottobre 2014
soba con cubetti di zucca, germogli di lenticchie e condimento di miso allo zenzero fresco
In questi giorni l'alimento tormentone è la zucca. L'accoppiata zucca e soba è riuscita, stanno benissimo insieme e la salsina di miso allo zenzero stempera la sua dolcezza senza nasconderla completamente.
Soba con cubetti di zucca al miso e zenzero
160 gr di soba di grano saraceno al 100%
1/4 di zucca tipo delica
una manciata di germogli di lenticchie
1 cucchiaio abbondante di miso d'orzo
1 cucchiaino di radice di zenzero fresca grattugiata
lunedì 27 ottobre 2014
biscottini con mandorle e gocce di cioccolato
Altri biscotti, tutte le volte che vado a trovare qualcuno porto un sacchettino di biscotti. Gustosi e veloci da preparare anche all'ultimo momento.
50 gr di farina 0
50 gr di farina integrale
50 gr di farina di riso integrale
40 gr di mandorle tostate e tagliate a lamelle
40 gr di gocce di cioccolato fondente
50 gr di malto di riso
40 gr di olio di mais
1 cucchiaio di cremortartaro
1 pizzico di sale
latte di riso q.b.
In un ciotola mettere le farine, il sale, il cremortartaro, mescolare e aggiungere il cioccolato e le nocciole. Aggiungere il malto e l'olio e amalgamare gli ingredienti, se necessario aggiungere poco latte di riso. Il composto deve risultare ben amalgamato e abbastanza sodo. Formare un cilindro e tagliare dei biscottini alti circa mezzo centimetro. Mettere su una teglia coperta con carta da forno e cuocere in forno a 180° per circa 12/15 minuti. I biscotti devono risultare dorati. Fare raffreddare su una gratella e conservare in un contenitore ermetico.
mercoledì 22 ottobre 2014
riso semintegrale con zucca e porri
Ma si, perchè no, ancora un pò di zucca! Un piatto tanto buono quanto semplice e veloce. Dolce, morbido, riscaldante e coccoloso!!!
160 di riso semintegrale
1/4 di zucca
1 porro
olio extravergine di oliva
sale
Lavare il riso con un colino, metterlo in una pentola, aggiungere il doppio volume di acqua, la zucca, il porro, precedentemente puliti e tagliati a tocchetti, e un pizzico di sale.
Fare cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, il riso sarà cotto quando l'acqua sarà completamente assorbita. Aggiustare secondo i gusti di sale e aggiungere qualche cucchiaio di olio, fare cuocere per altri 2 o 3 minuti e servire.
giovedì 2 ottobre 2014
frolloni alle mandorle
Per colazione, merenda, spuntino ecc. quando si ha voglia di qualcosa di buono e sano, un biscotto semplice è la cosa migliore!!
Frolloni alle mandorle
80 gr farina seminegrale
40 gr farina di riso integrale
30 gr farina fioretto di mais
40 gr di mandorle tagliate grossolanamente a coltello
40 gr di olio di mais
martedì 30 settembre 2014
zucca al forno
Ricetta semplicissima, mi vergogno quasi a metterla nel blog ma non so fare a meno di questo piatto pieno di dolcezza naturale. Zucca mania.
Zucca al forno
1 zucca delica biologica
olio extravergine di oliva
sale
2 rametti di rosmarino o aromi a piacere
Lavare e strofinare bene la zucca con una spazzola vegetale. Tagliarla a metà, togliere i semi e i filamenti. Tagliare la zucca a tocchetti o a fette. Metterla in una teglia, insaporirla con del sale, condirla con qualche cucchiaio di olio e mettere l'aroma scelto.
Cuocere in forno caldo a 190° per circa 30/35 minuti.
Molto gustosa con l'aggiunta di cipolla tagliata a fette e olive nere snocciolate, mettere tutto nella teglia, condire e mettere in forno come indicato sopra.
domenica 28 settembre 2014
biscotti senza glutine dolcificati con datteri
Buonissimi questi biscotti senza glutine. Il gusto ruvido del grano saraceno è ammorbidito dalla dolcezza naturale dei datteri. Biscotti autunnali.
Biscotti senza glutine dolcificati con datteri
ingredienti per 15 biscotti
80 gr di farina di grano saraceno
70 gr di farina di riso integrale
40 gr di olio di mais
2 cucchiai di amido di mais
1 cucchiaio di cremor tartaro
80 gr di datteri senza nocciolo
venerdì 19 settembre 2014
zucchine tonde ripiene di riso basmati al curry e anacardi
Ultima ricetta estiva, ormai l'autunno è alle porte e abbiamo bisogno di ricette riscaldanti!!
Zucchine a botte ripiene di riso basmati e anacardi al curry
4 zucchine a botte
150 gr di riso basmati
1 manciata di anacardi tostati non salati
1/2 cipolla dorata
curry
sale
olio extravergine di oliva
martedì 16 settembre 2014
polpette di tofu e spinaci
Qualche sera fa avevo poco nel frigorifero, niente verdure fresche, non avevo avuto tempo per fare la spesa e tutto quello che sono riuscita a trovare sono stati degli spinaci surgelati bio e un panetto di tofu. Ecco qui cosa è uscito dai pochi ingredienti disponibili. Gustosissime polpette, semplici e leggere.
Polpettine di tofu e spinaci
200 gr di tofu naturale
150 gr di spinaci freschi o surgelati bio
farina di riso
olio extravergine di oliva
shoyu
una manciata di nocciole
Cuocere gli spinaci in poca acqua leggermente salata, strizzare bene e insaporire in padella con poco olio e un pizzico di sale. Lasciare raffreddare e sminuzzare con un coltello.
martedì 9 settembre 2014
vellutata di zucca e cannellini con guarnizione di salvia e nocciole
La mia passione, la zucca, ecco qua la prima ricetta della stagione, una bella vellutata, uno dei mie piatti preferiti e con questo olio aromatizzato con salvia e nocciole ha un gusto speciale.
1 piccola zucca tipo delica
1/2 porro
200 gr di fagioli cannellini cotti
olio extravergine di oliva
sale
per guarnire:
6 foglie di salvia
circa 10 nocciole
Sbucciate la zucca e tagliatela a tocchetti, pulite e tagliate il porro a fettine e mettete tutto in una pentola, aggiungere acqua fino a coprire per metà le verdure, salare e coprire.
vegan tartellette con crema pasticcera e frutta
Voglia di dolce, ultimamente mi capita spesso, queste semplici crostatine aiutano a soddisfare questo desiderio con gusto e leggerezza. Buonissime per una merenda sana e visto che sono molto carine anche adatte come dolcetto monoporzione per un buffet.
pasta:
150 gr di farina 0
50 gr di farina integrale
50 gr di olio di mais
80 gr di malto di mais / riso
½ bustina di lievito naturale (cremortartaro)
latte di soia o riso q.b.
pizzico di sale
crema pasticcera:
300 gr di latte di soia alla vaniglia
giovedì 24 luglio 2014
gelato raw di banane e lamponi
Buonissima idea per un fine pasto o una merenda leggera e freschissima. In questo periodo ho visto diverse ricette per fare il gelato raw su internet e ho deciso di provare a farlo. Devo dire che è stata una piacevolissima sorpresa. Buono e cremoso come un gelato normale ma completamente vegan, raw e naturale. Un modo veramente geniale per gustare della buona frutta!! Da provare subito!!
per una porzione ci vogliono i seguenti ingredienti:
1 banana molto matura
1 manciata di lamponi freschi
martedì 24 giugno 2014
spaghettoni raw di zucchine con condimento agrumato e germogli di alfa alfa
Finalmente è arrivata l'estate con le sue giornate calde, che meraviglia preparare dei gustosissimi piatti senza utilizzare forni e fornelli!!!
Ingredienti:
3 zucchine grandi preferibilmente chiare, sono più dolci
qualche pomodorino (facoltativo)
il succo di 1 limone
il succo di 1 arancio
il succo di 1 lime
barrette di semi e cereali soffiati

Uno snack leggero, nutriente ed energetico ma velocissimo da preparare. Ho utilizzato i semi, la frutta secca e il cereale soffiato che avevo in casa ma si possono fare utilizzando molteplici combinazioni a piacere.

Ancora più golose con l'aggiunta di pezzetti di cioccolato fondente.
Ingredienti:
50 gr di semi di girasole
50 gr di semi di zucca
30 gr di semi di chia
lunedì 5 maggio 2014
riso venere al curry con punte di asparagi
Questo riso l'ho preparato per il pranzo di ieri. Colorato, profumato e saporito!!!
Riso venere al curry con verdure e asparagi
250 gr di riso venere
3 carote bio
150 gr di piselli freschi o surgelati bio
1 bel pazzetto di asparagi bio
1 cucchiaio di curry
olio extravergine di oliva
sale integrale marino
Lavare bene il riso e cuocerlo per 25-30 minuti in acqua leggermente salata. Mettere un volume di riso e il doppio volume di acqua. A fine cottura risulterà asciutto. Se necessario aggiungere poca acqua alla volta. Mettere da parte.
domenica 4 maggio 2014
crepes agli asparagi con dadolata di carote e prezzemolo
Gli asparagi sono un dono della primavera, mi piacciono molto e si prestano a tantissime ricette. Queste crespelle le preparo spesso anche quando ho ospiti e vengono sempre apprezzate. Mi piace variare il tipo di farina che utilizzo e e questa volta ho utilizzato una parte di grano saraceno, mi piace per il suo sapore vagamente nocciolato e hanno anche un profumo molto particolare.
Ho pensato di saltare le carote con poco aceto di mele per stemperare un il dolce delle carote e poi in questa stagione il sapore aspro fa sempre piacere al nostro fegato.
Crepes agli asparagi
quantità necessaria per 8 crepes
cupcakes vegan con ganache di cioccolato e fragole
Ho preparato questi cupcakes per un buffet, sono andati a ruba. Buono e bello l'accostamento cioccolato e fragole!!
Cupcakes vegan con ganache di cioccolato fondente e fragole
200 gr di farina 0 (o 100 farina 0 e 100 farina 2)
2 cucchiai di cacao amaro
100 gr di malto di riso/mais
50 gr di olio di girasole o mais
220 gr di latte di soia alla vaniglia o normale
kanten alle fragole
Anche se la primavera per il momento è arrivata solo a giorni alterni, ho iniziato a preparare questo dolce fresco e leggerissimo. Da qui in poi lo preparo praticamente fino alla fine dell'estate utilizzando la frutta di stagione. Il frutto del momento sono le fragole che donano a questa gelatina un buonissimo profumo.
Come gelatificante ho usato l'agar agar, un'alga insapore dalle molte proprietà. E' leggermente lassativa, contiene una buona dose di minerali. Aiuta a rilassare il fegato e stimola la tiroide grazie al contenuto di iodio, aumentando il metabolismo con un piacevole effetto dimagrante.
Durante la stagione calda, il kanten è una buona alternativa ai dolci cotti in forno, appaga la gola e aiuta a mantenerci freschi e in forma!!!
giovedì 20 marzo 2014
quinoa con crema di fagioli mung e carote
A me piace molto accostare la quinoa con le creme di verdura, tipo crema di zucca o carote e zenzero o broccoli ecc. Oggi ho trovato nella dispensa un sacchetto di mung dal che ho acquistato qualche tempo fa in un negozietto indiano e ho deciso di farne una crema per la mia quinoa. Le alghe danno un tocco di colore ma anche una spinta nel gusto.
Buonissimo piatto molto nutriente ma comunque leggero!!
biscottini cocco e cioccolato
Ho trovato questa ricetta su un libro di pasticceria vegana molto bello che ho acquistato ieri. Ho dovuto provarli subito, ho fatto qualche piccola modifica ed ecco qui il risultato.
130 gr di farina di farro
160 gr di cocco rapè
100 gr di malto di riso
75 gr di latte di cocco o di soia
Iscriviti a:
Post (Atom)