sabato 20 febbraio 2016

ravioli con zucca e radicchio


Ravioli a forma di cuore ripieni di zucca, radicchio e tanto amore!!! Che soddisfazione preparare la pasta in casa!!







ravioli a forma di cuore ripieni di zucca e radicchio

per circa 8 ravioli grandi

150 gr di semola di grano duro
75 ml di acqua
1 pizzico di sale
1 pizzico di curcuma per il colore
¼ di zucca delica cotta al forno
2 cespi di radicchio lungo
1 pezzetto di cipolla rossa
olio extravergine di oliva
sale marino integrale
shoyu
granella di pistacchi per guarnire
1 taglia biscotti grande a forma di cuore

mercoledì 20 gennaio 2016

biscotti con farina di avena


Semplici biscotti buoni da consumare in ogni momento della giornata, la farina di avena li rende leggeri e croccanti.





biscotti con farina di avena

150 gr di fiocchi d'avena
una manciata di nocciole tagliate a coltello
una manciata di uvetta
40 gr di olio di girasole
50 gr di malto di riso
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaio di lievito cremortartaro
1 pizzico di sale
latte di riso o soia q.b.

Mettere i fiocchi d'avena in un frullatore e ricavarne una farina grossolana. Mettere la farina d'avena ottenuta in una ciotola insieme alle nocciole, uvette, lievito, cannella e sale. Mescolare gli ingredienti e aggiungere l'olio, il malto e qualche cucchiaio di latte vegetale. Amalgamare bene il composto.
Con l'aiuto di un cucchiaio mettere dei mucchietti di composto su una teglia ricoperta da carta da forno, schiacciare con le mani e infornare a 180 per circa 15 minuti. Fare raffreddare bene prima di toglierli dalla teglia. 


giovedì 3 dicembre 2015

biscotti speziati


Profumo di Natale in cucina!!! I classici biscotti speziati, oggi ho però utilizzato lo sciroppo d'acero al posto del malto, sono venuti più friabili e dolci. Lo sciroppo d'acero è più raffinato del malto e dunque si presta per un utilizzo sporadico, in occasione delle feste è concesso!!




biscotti natalizi speziati

200 gr di farina 2
60 gr di sciroppo d'acero
60 gr di olio di mais
10 gr di amido di mais
1 cucchiaino di cannella

martedì 1 dicembre 2015

panini e briosche dolci al latte di riso e marmellata


Panini e brioche soffici e fragranti, leggermente dolci grazie al latte di riso e alla marmellata alle albicocche. Questa è la ricetta perfetta per una colazione sana. A breve sicuramente altri esperimenti con questo impasto.





Panini dolci vegan

300 gr di farina 2
150 ml di latte di riso
25 gr di olio mais
40g di malto d'orzo
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
1 pizzico di sale
marmellata di albicocche senza zuccheri aggiunti
malto di riso o sciroppo d'acero per lucidare 

giovedì 26 novembre 2015

muffins alla carruba con gelatina di cachi


E' da poco che utilizzo la carruba in polvere ed è stata una piacevole scoperta, ha un gusto molto dolce ma allo stesso tempo delicato e un profumo molto aromatico. 
Si presta bene per preparare ogni tipo di dolci, biscotti, torte, muffins, budini e altro. Questo è uno dei miei primi esperimenti, un semplice muffin accompagnato da una gelatina di cachi. I loro gusti si fondono alla perfezione.




Muffins alla carruba

200 gr di farina 2
2 cucchiai di polvere di carruba
1 manciatina di uvetta
1 cucchiaio di lievito naturale cremortartaro
50 gr di olio di mais
80 gr di malto di riso
150 gr latte vegetale
1 pizzico di sale

Mettere in una ciotola la farina, la polvere di carruba, il lievito, il sale e mescolare bene.
Aggiungere l'uvetta, l'olio, il malto e il latte vegetale, mescolare fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.

cheese cake alle nocciole e cioccolato fondente


Una cheese cake perfetta per questa stagione, morbida, dolce e golosa!! 


Cheese cake alle nocciole e cioccolato fondente

250 gr di frollini vegan senza olio di palma
10 nocciole tostate
2 cucchiai di olio di mais
2 cucchiai di malto di riso
2 cucchiai di latte vegetale

1 litro di latte vegetale alle nocciole
100 gr di cioccolato fondente 72%
200 gr di malto di riso
4 cucchiai di crema di nocciole
2 cucchiai e mezzo di amido di mais
2 cucchiaini e mezzo di agar agar in polvere
1 pizzico di sale

venerdì 20 novembre 2015

muffins salati con carote e arachidi tostate


Golosi e croccanti da mangiare in ogni momento, uno snack veloce, una merenda o un aperitivo fra amici.



Muffins di carote e arachidi tostate 

250 gr di farina semintegrale2 carote½ bustina di lievito naturale cremortartaro150 gr di latte di avena4 cucchiai di olio extravergine di oliva50 gr di arachidi tostate1 presa di sale marino integrale Pulire e grattugiare le carote. Mettere in una ciotola la farina, il lievito, il sale e le arachidi, mescolare bene. Unire l’olio, il latte e le carote, mescolare fino ad ottenere un composto morbido e cremoso, se necessario aggiungere un po’ di latte.
Versare l’impasto nei pirottini da muffins e infornare a 180° per circa 20 minuti. Fare raffreddare i muffins su una gratella e servire.

martedì 6 ottobre 2015

riso integrale con crema di cime di rapa


Che meraviglia i colori e i sapori dell'autunno. E' qualche tempo che faccio questo servizio di pranzi a domicilio e ho deciso di pubblicare qualche foto e qualche ricetta delle vaschette pranzo. Sono ricette molto semplici ma ben bilanciate per affrontare al meglio la pausa pranzo. 




Riso integrale con crema di cime di rapa

150 gr di riso integrale
un mazzetto di cime di rapa
olio extravergine di oliva
sale

Cuocere il riso con il doppio volume di acqua, il riso è cotto quando l'acqua è stata completamente assorbita.
Nel frattempo pulire e cuocere le cime di rapa in un pentolino con poca acqua, pizzico di sale e olio a piacere. Una volta cotte frullare con il minipimer per ottenere un composto cremoso. Aggiustare di sale e olio condire il riso.

sabato 3 ottobre 2015

quinoa con zucchine e alghe hiziki


con questa ricetta dal sapore di mare utilizzo le ultime zucchine che lasciano il passo alle verdure dolci e tonde caratteristiche dell'autunno




quinoa con zucchine e alghe hiziki

150 gr di quinoa
2 zucchine
1 manciata di alghe hiziki
la punta di un cucchiaio di curcuma in polvere
sale e olio extravergine

Lavare bene la quinoa  utilizzando un colino a maglie fitte. Trasferire la quinoa in una pentola  e cuocerla per circa 20 minuti in acqua leggermente salata. Scolare e mettere da parte.
Mettere a mollo le alghe hiziki per 15 minuti circa.
Pulire e tagliare le zucchine a dadini e cuocerle, per 10 minuti,  in una padella con un pizzico di sale, la curcuma e un paio di cucchiai di olio.
Scolare le alghe, tagliarle a piccoli pezzi e cuocerle in padella coperte d’acqua con un pizzico di sale e poco olio. Fare asciugare,  aggiungere alle zucchine e cuocere il tutto qualche minuto per amalgamare i sapori.
Condire la quinoa con il sugo ottenuto.


mercoledì 30 settembre 2015

kanten ai ribes rossi


Ormai l'autunno è alle porte con tutti i suoi meravigliosi colori e sapori ma volevo chiudere la stagione estiva con questo kanten ai mirtilli rossi. Fresco e colorato, ciao ciao estate!!!




kanten ai ribes rossi

1 lt di succo di mela
2 cestini di ribes rossi
2 cucchiaini e 1/2 di agar agar in polvere
1 pizzichino piccolo di sale

Mettere in una pentola il succo di mela con il pizzico di sale, aggiungere l'agar agar e mescolare bene con una frusta. Portare lentamente a bollore continuando a mescolare. Raggiunto il bollore, aggiungere i ribes lavati e fare sobbollire per un paio di minuti in modo che i ribes rilascino un pò di colore. 
Distribuire in coppette individuali, fare raffreddare a temperatura ambiente e mettere in frigor per almeno 30 minuti. Togliere il kanten dalla coppetta e servire su un piattino.