Normalmente il porridge è un piatto dolce che si utilizza a colazione, una delle mie colazioni preferite in assoluto!!! Una sera non avevo particolarmente voglia di cucinare e mi andava qualcosa di riscaldante e morbido e ho pensato di farmi una bella tazza di porridge e perchè non condirlo con qualcosa più adatto alla cena!!! Sono rimasta soddisfatta e contenta di aver trovato un'alternativa all'utilizzo dei fiocchi d'avena. Sicuramente arriveranno a breve altre ricette con altre combinazioni di verdure, legumi e cereali.
A proposito il porridge salato si può consumare anche al mattino per una colazione con una marcia in più. La macrobiotica consiglia di utilizzare alimenti salati a colazione, come la buona zuppa di miso e la crema di riso integrale e gomasio.
porridge salato con broccoli scottati
per due persone
80 gr di fiocchi di avena piccoli
1 cucchiaio di shiro miso
2 cucchiaini di gomasio
mezzo broccolo tagliato a cimette
olio e sale
Mettere in una pentola poca acqua leggermente salata, una volta raggiunto il bollore mettere le cimette di broccolo, coprire e lasciare cuocere per circa 5 minuti, scolare e lasciare da parte.
Mettere l'avena in un pentolino e coprire con 1 volume e mezzo di acqua. Cuocere a fuoco lento fino a completa cottura, si può aggiungere altra acqua se si vuole ottenere un porridge più morbido.
Insaporire con lo shiro miso e il gomasio.
Saltare il broccolo in padella, per qualche minuto, con poco olio e un pizzico di sale e aggiungerlo al porridge.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina