giovedì 24 luglio 2014

gelato raw di banane e lamponi




Buonissima idea per un fine pasto o una merenda leggera e freschissima. In questo periodo ho visto diverse ricette per fare il gelato raw su internet e ho deciso di provare a farlo. Devo dire che è stata una piacevolissima sorpresa. Buono e cremoso come un gelato normale ma completamente vegan, raw e naturale. Un modo veramente geniale per gustare della buona frutta!! Da provare subito!!

per una porzione ci vogliono i seguenti ingredienti:

1 banana molto matura
1 manciata di lamponi freschi

martedì 24 giugno 2014

spaghettoni raw di zucchine con condimento agrumato e germogli di alfa alfa





Finalmente è arrivata l'estate con le sue giornate calde, che meraviglia preparare dei gustosissimi piatti senza utilizzare forni e fornelli!!!



Ingredienti:
3 zucchine grandi preferibilmente chiare, sono più dolci
qualche pomodorino (facoltativo)
il succo di 1 limone
il succo di 1 arancio
il succo di 1 lime

barrette di semi e cereali soffiati

























Uno snack leggero, nutriente ed energetico ma velocissimo da preparare. Ho utilizzato i semi, la frutta   secca e il cereale soffiato che avevo in casa ma si possono fare utilizzando molteplici combinazioni a piacere.




Ancora più golose con l'aggiunta di pezzetti di cioccolato fondente.


Ingredienti:
50 gr di semi di girasole
50 gr di semi di zucca
30 gr di semi di chia

lunedì 5 maggio 2014

riso venere al curry con punte di asparagi






Questo riso l'ho preparato per il pranzo di ieri. Colorato, profumato e saporito!!!
Riso venere al curry con verdure e asparagi
250 gr di riso venere
3 carote bio
150 gr di piselli freschi o surgelati bio
1 bel pazzetto di asparagi bio
1 cucchiaio di curry
olio extravergine di oliva
sale integrale marino
Lavare bene il riso e cuocerlo per 25-30 minuti in acqua leggermente salata. Mettere un volume di riso e il doppio volume di acqua. A fine cottura risulterà asciutto. Se necessario aggiungere poca acqua alla volta. Mettere da parte.

domenica 4 maggio 2014

crepes agli asparagi con dadolata di carote e prezzemolo



Gli asparagi sono un dono della primavera, mi piacciono molto e si prestano a tantissime ricette. Queste crespelle le preparo spesso anche quando ho ospiti e vengono sempre apprezzate. Mi piace variare il tipo di farina che utilizzo e e questa volta ho utilizzato una parte di grano saraceno, mi piace per il suo sapore vagamente nocciolato e hanno anche un profumo molto particolare.
Ho pensato di saltare le carote con poco aceto di mele per stemperare un il dolce delle carote e poi in questa stagione il sapore aspro fa sempre piacere al nostro fegato.
Crepes agli asparagi
quantità necessaria per 8 crepes

cupcakes vegan con ganache di cioccolato e fragole



Ho preparato questi cupcakes per un buffet, sono andati a ruba. Buono e bello l'accostamento cioccolato e fragole!!
Cupcakes vegan con ganache di cioccolato fondente e fragole
200 gr di farina 0 (o 100 farina 0 e 100 farina 2)
2 cucchiai di cacao amaro
100 gr di malto di riso/mais
50 gr di olio di girasole o mais
220 gr di latte di soia alla vaniglia o normale

kanten alle fragole



Anche se la primavera per il momento è arrivata solo a giorni alterni, ho iniziato a preparare questo dolce fresco e leggerissimo. Da qui in poi lo preparo praticamente fino alla fine dell'estate utilizzando la frutta di stagione. Il frutto del momento sono le fragole che donano a questa gelatina un buonissimo profumo.
Come gelatificante ho usato l'agar agar, un'alga insapore dalle molte proprietà. E' leggermente lassativa, contiene una buona dose di minerali. Aiuta a rilassare il fegato e stimola la tiroide grazie al contenuto di iodio, aumentando il metabolismo con un piacevole effetto dimagrante.
Durante la stagione calda, il kanten è una buona alternativa ai dolci cotti in forno, appaga la gola e aiuta a mantenerci freschi e in forma!!!

giovedì 20 marzo 2014

quinoa con crema di fagioli mung e carote



A me piace molto accostare la quinoa con le creme di verdura, tipo crema di zucca o carote e zenzero o broccoli ecc. Oggi ho trovato nella dispensa un sacchetto di mung dal che ho acquistato qualche tempo fa in un negozietto indiano e ho deciso di farne una crema per la mia quinoa. Le alghe danno un tocco di colore ma anche una spinta nel gusto.
Buonissimo piatto molto nutriente ma comunque leggero!!

biscottini cocco e cioccolato


Ho trovato questa ricetta su un libro di pasticceria vegana molto bello che ho acquistato ieri. Ho dovuto provarli subito, ho fatto qualche piccola modifica ed ecco qui il risultato.
130 gr di farina di farro
160 gr di cocco rapè
100 gr di malto di riso
75 gr di latte di cocco o di soia

lunedì 17 marzo 2014

crepes con crema di spinaci e tofu



Ecco qui la nostra cena di questa sera. Mi piace molto fare le crepes e farcirle ogni volta con delle verdure diverse. Mi piace molto anche sperimentare farine diverse, oggi ho utilizzato farina 2 e faina di grano saraceno e il risultato è morbido con un retrogusto nocciolato. Un'altra accoppiata che mi piace molto è farina di riso e farina di farro semintegrale.
Le crepes mi ricordano la mia infanzia, quando mia mamma in occasioni speciali, ne preparava tantissime e noi bambini le potevamo farcire con quello che più ci piaceva, dal dolce al salato.
per le crepes:
quantità necessaria per 8 crepes